Piccoli campioni fra noi: Federico Di Leonardo
Lo sport è un’attività molto importante, sia per il nostro benessere fisico che per il nostro benessere psichico. Molti sono gli sport che comunemente si praticano anche a scuola: il calcio, la pallavolo, il tennis, la corsa e tanti altri.
In questo articolo presento l’intervista effettuata ad un ragazzo del nostro liceo, uno studente della III E del classico, Federico Di Leonardo.
A quale gara hai partecipato?
Ho partecipato a una corsa campestre con le scuole di Bagheria.
Quando hai gareggiato?
Ho gareggiato due volte: una volta a Bagheria, allo stadio, il 10 febbraio,dove sono arrivato primo; successivamente a Palermo, allo stadio delle Palme il 18 febbraio, dove sono arrivato terzo.
Chi erano i partecipanti alla gara?
Alla gara a Bagheria hanno partecipato varie scuole: l’Istituto tecnico commerciale, l’Ipsia e la nostra scuola. Mentre a Palermo partecipavano ventitré scuole della provincia di Palermo.
Come mai hai deciso di parteciparvi?
Perché avevo partecipato alla scuola media Carducci ed ero arrivato primo nella mia scuola, terzo a Bagheria e a Palermo. Quindi quest’anno, essendo più allenato, dato che pratico calcio nel Bagheria città delle ville, ho voluto provare anche come alunno del classico, e i risultati sono stati migliori.
Quali emozioni hai provato quando sei giunto al traguardo?
A Bagheria sono stato sempre primo per tutti i due giri e mezzo,dietro di me ,al secondo posto c’era un ragazzo di colore di nome Iacubba, che è stato una spina nel fianco per tutta la gara, anche se poi lo stacco c’è stato. A fine gara ci siamo fatti una foto; entrambi sfiniti e contenti per come era andata. A Palermo ho iniziato secondo, poi mi hanno superato due ragazzi. Dopo aver terminato il primo lungo giro ero stanchissimo, e mi hanno superato in tre o quattro, così mi sono incitato tra me e me e con un allungo ne ho superati quattro, arrivando terzo, con il sangue alla gola e le gambe tremanti, pronte a cadere a terra, sfinite.
Consigli ai tuoi coetanei di fare sport?
Lo sport per me rappresenta tutta la vita. Lo sport oltre a fare bene al corpo, è in grado di procurarti emozioni indescrivibili, ti fa vivere esperienze bellissime. È anche per questo che la corsa è uno dei tanti sport che pratico perché mi piace in modo particolare; fondamentalmente mi dedico al calcio ma anche alla pallavolo. A scuola anche al ping pong, al torneo d’istituto l’anno scorso mi sono classificato primo, sono ancora il campione.
Lo sport ti porta a dare il meglio di te e ti fa stare bene sia fisicamente sia mentalmente. Mens sana in corpore sano, dicevano i latini: mente sana in corpo sano.
Lo Meo Maria Teresa, I AU