Cos’è il MEP?

Il Mep (Model European Parliament) è una simulazione del parlamento europeo in cui i delegati divisi in commissioni hanno il compito di stilare delle risoluzioni riguardanti i topic loro assegnati che se ritenute valide verranno inviate al Parlamento europeo.Le tematiche più gettonate sono Affari esteri ed interni,diritti delle donne,commercio ecc…

 

Quali sono gli obbiettivi formativi del MEP?

Gli obiettivi formativi del MEP sono:

  • Diffondere i valori della cittadinanza europea;
  • Stimolare le giovani generazioni alla comprensione e partecipazione alla vita democratica europea;
  • Stimolare le giovani generazioni a far valere le proprie opinioni ed idee in un regime di dibattito democratico;
  • Favorire l’incontro fra le culture e le storie delle popolazioni europee;
  • Migliorare le capacità oratorie degli studenti in una lingua diversa dalla propria;
  • Favorire un approccio di studio non tradizionale basato sull’acquisizione delle competenze spendibili nel mondo del lavoro sul campo.

 

 

A quale sessione internazionale hai partecipato e dove si è svolta?

Ho preso parte alla seconda sessione Euromediterranea che,quest’anno si è svolta nella bellissima città di Napoli e a questa sessione hanno partecipato tutti ragazzi provenienti dai paesi mediterranei come Grecia, Cipro, Spagna, Portogallo e altre diverse nazioni.

Rispetto alle sessioni precedenti hai trovato differenze?

Le differenze sono state vari, sia per la modalità di procedura,sia dei lavori di commissione,molto più formali e competitivi,sia dell’assemblea generale,entrambi svolti totalmente in lingua inglese.

Cosa ti porti a casa da quest’esperienza?

Innanzitutto sono onorata di essere stata scelta per rappresentare in primis la nostra scuola e poi anche l’Italia. Da quest’esperienza mi porto a casa il senso di comunità che si è andato a creare tra tutti noi ragazzi che abbiamo rappresentato rispettivamente ognuno il proprio paese.

Consiglieresti di fare quest’esperienza ai ragazzi e alle ragazze della nostra scuola?

Certo che consiglio di fare il Mep   perché ti avvicina molto al concetto di comunità ed al concetto di lavoro di gruppo. E’ un’esperienza che vale la pena fare e che umanamente ti da sicuramente dei riscontri positivi. Quindi dico a tutti gli studenti del Liceo Francesco Scaduto: non smettete mai di mettervi in gioco!

+ posts