2017-18 numero 2 

Il viaggio d’istruzione in Campania

Quest’anno il viaggio di istruzione si è svolto in Campania in occasione del Festival della declamazione e delle forme spettacolari del tardo antico, svolto a Paestum, al quale la nostra scuola ha partecipato, aggiudicandosi il 1° posto !!!



Già molti giorni prima della partenza, noi ragazzi eravamo molto entusiasti e non vedevamo l’ora di andare in gita. Le classi  partecipanti sono state le seconde, le terze e gli alunni del gruppo teatrale della nostra scuola.
Le classi sono state divise in due gruppi: il primo gruppo, costituito dalle classi IIAU, IIC, IID, IIID, IIIE e dal gruppo teatrale, è partito dal 1 al 7 maggio; sono stati accompagnati dai proff. Buttitta, Spanò, Paredes, Sanfilippo, Aiello e Pampiano.
Il secondo gruppo, di cui facevano parte le classi IIA, IIIA, IIBU, IICU, IIIC, IIE, IIF, è partito dal 2 al 8 maggio, accompagnati dai proff. Bruno, Nigrelli, Lo Chirco, Puglisi, Di Quarto e Scardina.
Da Palermo a Napoli abbiamo viaggiato con la nave; ci siamo imbarcati verso le 18.30 e siamo partiti verso le 20.30. Salpare è stata una grande emozione.

Siamo arrivati a Napoli alle 6:30, e scesi dalla nave, il pullman ci ha accompagnati in Piazza Plebiscito dove abbiamo fatto colazione.



Durante la mattina ci siamo recati alle Grotte di Pertosa, ambiente  freddo e molto umido, ma grande e suggestivo, attraversato parzialmente in barca, dove abbiamo pure assistito a uno spettacolo teatrale molto bello, l’undicesimo canto dellOdissea. Dopo siamo andati a pranzare e poi siamo andati a visitare il Museo del Suolo dove avevamo una guida divertente. Nel pomeriggio siamo andati alla Certosa di San Lorenzo Padula e alla fine in albergo a Paestum.



L’albergo era molto bello, alcune camere erano piccole, mentre altre erano più grandi. Il cibo per i ragazzi a volte non era buonissimo ma si poteva mangiare, invece a quanto pare quello dei insegnanti era buono. Tutto sommato era un buon albergo e i camerieri erano molto simpatici ed educati.

In questi giorni abbiamo visitato:
Napoli, dove abbiamo visto: la Piazza del Gesù, Spaccanapoli, Museo Archeologico, la via dei presepi, la chiesa Santa Chiara, Via Toledo.
Girando per le  strade di Napoli abbiamo notato delle somiglianze con Palermo. L’ultimo giorno gli insegnanti ci hanno lasciati liberi per fare shopping e abbiamo avuto modo di mangiare i cibi tipici napoletani.

Pompei. È una bellissima città dell’antichità  e ci siamo un po’ emozionati  passeggiando per le vie immaginando l’esplosione del Vesuvio e le migliaia di morti.

Reggia di Caserta, maestosa ed immensa, antica dimora dei Re del Regno di Napoli.

Parco Archeologico di Paestumdove si è svolto il festival della declamazione antica e delle forme spettacolari del valore antico .
Il Viaggio di Istruzione è stato una bella esperienza, ed è servita per conoscere belle città, nuove persone e abbiamo avuto modo di conoscerci meglio fra noi compagni e anche con i professori. Ci siamo divertiti davvero tanto.
Gli insegnanti sono stati davvero eccezionali, si sono molto fidati di noi ragazzi soprattutto perché ci siamo comportai molto bene.
Speriamo che la Scuola organizzi per l’anno prossimo un viaggio di istruzione interessante come questo.








 

Maria Teresa Lo Meo, II AU

Lascia un commento.