2021-22 Magazine numero 2 Senza categoria 

Dietro il libro “Il ritratto di Dorian Gray”

Perché parlare ancora del libro “Il ritratto di Dorian Gray” a più di un secolo di distanza? Forse per sua complessa genesi editoriale? Questo romanzo è stato scritto da Oscar Wilde e pubblicato per la prima volta nel 1890, presso la rivista Lippincott’s Monthly Magazine. Non tutti sanno però che questa rivista censurò alcune parti ritenute non adatte per il pubblico e la cultura dell’epoca (ad esempio, evidenti riferimenti all’omosessualità del protagonista).Un anno dopo, nel 1891, venne ripubblicato, questa volta sotto forma di romanzo. Fu in quell’occasione che subì una…

Leggi tutto...
2021-22 Magazine numero 2 Senza categoria 

Native Americans VS British colonizers

A clash to conquer American territories On 17th November 2021, the 1 AL shot a video about Italo Calvino’s novel”Invisible cities” as part of the school project ”Libriamoci”. The video was about the conflict between British colonizers and the Native Americans.It all started by an idea of our teachers, Mrs Gambino and Mrs Nigrelli for the school project“libriamoci”; my schoolmates and I played all the roles.Some of us were native Americans, others the British colonizers, and again others were thehistorical presidents of USA; our teachers were the Grand Khan and…

Leggi tutto...
2021-22 Magazine numero 2 Senza categoria 

STEREOTIPI…SCADUTI? OFF GENDER’S DAY

Non serve la pioggia per far comparire l’arcobaleno Che i ragazzi indossino la gonna e le ragazze giacca e cravatta! Questo è l’invito lanciato a tutti gli studenti del Liceo Scaduto di Bagheria, pensato per sensibilizzare sulle tematiche LGBTQ+. A proporre tale tema sono stati i rappresentanti,ad approvarlo la dirigente scolastica,la prof.ssa Carmen Tripoli.  Ma partiamo dall’inizio, ovvero scopriamo da dove è nata la cosiddetta giornata no gender.  Tutto è iniziato dall’idea di far vestire gli studenti del liceo ogni giorno con un tema diverso, per gli ultimi giorni di…

Leggi tutto...
2021-22 Magazine numero 2 Senza categoria 

M-elodica U-nica S-cenica I-ncantevole C-ontemporanea A-llegra

Da autodidatta a bassista in  una Band: il percorso musicale del prof. Giuseppe Messina La musica è da sempre parte di noi e cattura tutti, sia adulti che bambini.  La maggior parte dei ragazzi trova nella musica un “luogo Magico”, un posto dove nascondersi, dove nascondere le proprie emozioni e dare il via ad un mondo “immaginario”.  In genere molti giovani vi si rifugiano anche per “fuggire” in qualche modo dai problemi oppure dai momenti difficili e ,alla fine, riescono a trovare quella serenità che tanto desiderano.  Essa ha anche…

Leggi tutto...
2021-22 Magazine numero 2 Senza categoria 

Musei-AMO…al Guttuso!

Giovedì 16 Dicembre, le classi III AU e V AU hanno visitato il Museo Guttuso e alcuni degli spazi accessibili della villa che lo ospita, villa Cattolica. Prima della visita è stato svolto, da entrambe le classi, un lavoro preparatorio per comprendere meglio gli elementi essenziali di una opera d’arte e poter vivere così più attivamente e con maggiore consapevolezza l’ambiente museale in genere. Gli alunni della classe terza hanno studiato e approfondito gli aspetti storici ed architettonici di villa Cattolica e la nascita del Museo (con tutte le sue…

Leggi tutto...