Magazine numero 1 a.s. 2022/23 

UNA PALLA SOTTO L’ALBERO

Nella settimana tra il 12 e il 21 Dicembre si è svolta la seconda edizione del torneo “Una palla sotto l’albero”. L’attività è stata realizzata grazie alla collaborazione tra gli studenti, i professori del dipartimento di scienze motorie e la dirigenza, con l’ obiettivo di evidenziare l’importanza dello sport all’interno della nostra vita quotidiana e scolastica, non soltanto per il benessere fisico ma anche come momento di socializzazione, confronto e unione tra gli studenti.  Il torneo ha visto coinvolti sport come calcetto o pallavolo ma anche discipline come scacchi, basket,…

Leggi tutto...
Magazine numero 1 a.s. 2022/23 

Serata siciliana

Anche quest’anno gli studenti del Liceo Ginnasio di Stato “Francesco Scaduto, hanno organizzato alcune attività extracurricolari, tra queste la I edizione della Serata Siciliana, che si è svolta nella serata di mercoledì 21 Dicembre 2022. L’idea nasce da due amici al bar (chi c’era conosce la storia), con l’unico obiettivo di creare dei momenti di socializzazione che in questi ultimi anni purtroppo non siamo riusciti a vivere. La serata si è divisa in diversi momenti, la prima parte è stata animata dai ragazzi della jam session, tutti alunni della nostra…

Leggi tutto...
Magazine numero 1 a.s. 2022/23 Senza categoria 

Il nuovo logo e le nuove divise della FIGC

Il 2023 è iniziato con un serie di cambiamenti radicali per il calcio italiano.  Il 2 gennaio 2023 la Federazione Italiana Giuoco Calcio ha presentato il nuovo scudetto delle Nazionali Italiane di calcio. Il nuovo logo è stato realizzato da Indipendent Ideas, un ramo dell’agenzia creativa Publicis Groupe con la quale la FIGC ha iniziato una partnership ad ottobre 2021.  Il rebranding dello stemma è stato realizzato sulla base dello scudetto presentato nel 2017, attraverso l’idea chiave “Creato dalle emozioni”, oggi diventata slogan ufficiale del nuovo logo. Il nuovo scudetto…

Leggi tutto...
Magazine numero 1 a.s. 2022/23 Senza categoria 

La Traviata

“La Traviata”, un’ opera lirica di Giuseppe Verdi, ha recentemente debuttato al Teatro Massimo di Palermo, ricevendo acclamazioni dalla critica e dagli spettatori. La storia, tratta dall’opera “La dame aux Camélias” di Alexandre Dumas figlio, racconta l’amore tra la cortigiana Violetta e il giovane Alfredo, nonostante le ostilità della società e la malattia di Violetta. La produzione è stata diretta da Carlo Goldstein, con un cast di talenti tra cui la soprano Jessica Nuccio nei panni di Violetta e il tenore Giulio Pelligra come Alfredo. La scenografia e i costumi,…

Leggi tutto...

Bagheria contro il crack

Si è svolta venerdì 16 dicembre la manifestazione organizzata dalla Consulta Giovanile Bagherese per dire no al consumo e allo spaccio di crack e sostanze stupefacenti in generale. Infatti studenti, forze dell’ordine, politici, rappresentanti delle associazioni e semplici cittadini sono scesi in piazza per dare un messaggio ben preciso: NO ALLA DROGA! Il corteo si è svolto lungo il Corso Umberto e ha previsto una fiaccolata simbolica. Il problema della droga a Bagheria non fa che crescere; sono infatti molte le piazze di spaccio sul nostro territorio. Lo spaccio viene…

Leggi tutto...

I DELEGATI DEL LICEO SCADUTO ALLA IV SESSIONE EUROREGIONALE MEP MED DI MILANO E ALLA 56ESIMA SESSIONE INTERNAZIONALE DI SOFIA A BUCAREST

Recentemente il nostro liceo è stato protagonista di due  simulazioni del parlamento europeo. Tre di noi, delegati  dello Scaduto, siamo stati selezionati per partecipare rispettivamente alla 56esima  Sessione Euroregionale MEP MED a Milano e alla IV Sessione Internazionale di Sofia a Bucarest, organizzate dall’associazione M.E.P.Italia. A Milano, ci siamo confrontati con 60 delegati e 12 presidenti di commissione provenienti da 10  Stati Membri. Orgogliosi di  rappresentare il nostro paese,  ci siamo confrontati non solo con idee e personalità differenti, ma anche con culture politicamente e socialmente distanti dalla nostra, instaurando…

Leggi tutto...

IL COMITATO REGIONALE MEP SICILIA PER LA PRIMA VOLTA

Domenica 27 Novembre, il Presidente dell’ associazione MEP Italia, dott. Vittorio Cama, ha costituito, per la prima volta nella storia del Mep del Liceo Scaduto , un Comitato Regionale, i cui componenti sono gli alunni e gli ex alunni del Liceo Ginnasio di Stato Francesco Scaduto. Il Presidente dell’associazione, in vista delle future sessioni scolastiche del Liceo di Bagheria e del Liceo Ginnasio di Stato Gregorio Ugdulena di Termini Imerese, ha reso evidente la necessità di fondare un cosiddetto “pilastro siciliano”, una base solida – quale è il Comitato –…

Leggi tutto...
Magazine numero 1 a.s. 2022/23 Senza categoria 

La chioma di Berenice e i capelli di Mahsa Amini

Un mito inventato per celebrare le donne iraniane. Raccontano gli antichi che, ben 2300 anni fa, era sovrano d’Egitto Tolomeo Evèrgete (il benefattore), re saggio ed illuminato, molto amato dal suo popolo e temuto dai regni confinanti per la sua potenza militare. Tolomeo era nato in Grecia ma, a seguito dell’influenza greca che, con le sue colonie e i suoi porti, aveva assoggettato l’antico regno d’Egitto, ne era diventato signore nel periodo detto, per l’appunto, tolemaico. Il saggio Tolomeo, non aveva assoggettato con la forza tutti i paesi confinanti ,…

Leggi tutto...
Magazine numero 1 a.s. 2022/23 Senza categoria 

Bioinformatica e nuova medicina

Lunedì 9 gennaio 2023 i ragazzi della 5C del liceo classico hanno incontrato il professore Alfredo Ferro, Professore Emerito dell’Università di Catania da giugno del 2022. Il suo curriculum scientifico è davvero ampio: dopo un dottorato in America ha pubblicato su riviste nazionali e internazionali, ha fondato il corso di laurea di Scienze dell’Informatica all’Università di CT, è stato Coordinatore di numerosi cicli di dottorato in Informatica, Biologia, Genetica umana, Bioinformatica e di numerosi progetti nell’ambito della logica computazionale e dell’intelligenza artificiale. Infine, ha creato con gli allievi del Dipartimento…

Leggi tutto...