Se io fossi nei panni altrui?
L’articolo sul modello: “ se io fossi…”
Quest’ attività è nata nella mia classe, 1 AU, nell’ ora di geostoria con la professoressa BUTTITA EVELINA. L’ idea è venuta fuori dall’ argomento studiato sull’ immigrazione.
Dopo aver finito di presentare i diversi power point su di essa, una mia compagna ci aveva raccontato di aver visto in un programma televisivo: “ TU SI QUE VALES”, una performance di un uomo che era nei panni di un immigrato. Da questo video visto in classe da tutti noi ci è venuta in mente di intervistare all’’interno e all’esterno della nostra scuola dei ragazzi e delle persone adulte. Ci siamo divisi in gruppi e la professoressa ci ha chiesto di scrivere alcune domande da proporre agli intervistati e chi e quali classi intervistare.
Io faccio parte del gruppo che ha intervistato gli alunni dentro la scuola e abbiamo iniziato le interviste da giovedì 24 novembre. Visto che siamo otto ragazzi e abbiamo otto classi da intervistare, il mio gruppo si è diviso in 2 gruppi e poi si sono aggiunti altri ragazzi. Invece l’ altro gruppo venerdì 02 dicembre con la professoressa sono andati in giro per Bagheria ad intervistare persone adulte, ragazzi di colore e ragazzi come noi.
Quest’ attività ci ha insegnato molte cose e ora siamo consapevoli cosa ne pensano gli altri sull’ immigrazione e inoltre sappiamo cosa ne pensano di noi e del nostro Paese gli immigrati.
Le domande che abbiamo posto ai compagni e alle persone adulte sono state le seguenti:
1. Che ne pensi degli immigrati ?
2. Secondo è giusto che essi vengano in Italia ?
3. E’ giusto costruire muri per non fare arrivare gli immigrati ?
4. Gli immigrati sono una ricchezza o un ostacolo per Noi ?
5. Se tu fossi un immigrato, cosa faresti ?