Il 22 Marzo 2017 il nostro istituto ha partecipato alla manifestazione scientifica che si svolge ogni anno presso la Scuola secondaria di 1^ grado ”C. Guastella” di Misilmeri: ”La primavera delle Scienze”.
- Estrazione dei pigmenti sviluppata dagli alunni: Orobello Annarita III B, Sole Federica IV A, Corso Rosario I A e Rizzolo Davide I A;
- Cromatografia su carta sviluppata dalle alunne: Chiello Valeria IV A e Garraffa teresa IV A;
- Simulazione delle piogge acide svilppata dalle alunne: Amodeo Chiara Maria III C e Traina Valentina III C;
I Prof. Domenica Camiolo e Giovanni Ferrara hanno curato la parte di fisica ed è stata sviluppata dalle alunne Paola Guttuso e Gabriella Sannino della V B. Le alunne si sono cimentate negli esperimenti: “Linee di forza del campo magnetico” e il “Campo magnetico all’interno di un solenoide” . Inoltre hanno trattato i MAG LEV, cioè i treni a levitazione magnetica che viaggiano sospesi a 15 cm dai binari e che in Giappone superano anche i 600 km orari. Le alunne Federica Magliocco, Giada Gagliardo e l’alunno AndreaTorretta tutti e tre della V F hanno trattato la ” conducibilità elettrica di falde acquifere inquinate da sali,acidi o basi”.
La nostra scuola è stata anche intervistata nell’occasione e tutti gli alunni hanno confermato il ruolo importante che il nostro indirizzo scolastico dà alle materie scientifiche: le materie umanistiche ci aiutano a risolvere qualsiasi problema da più punti di vista, soprattutto matematici e fisici. Durante la manifestazione gli alunni , con il loro entusiasmo, sono riusciti a far interessare e incuriosire tutti i visitatori, anche i più piccoli.
Garraffa Teresa IV A