Quest’anno, il dodici gennaio 2018, per la Notte Nazionale del Liceo, nella nostra scuola, i ragazzi delle classi 4A, 4C e 3F hanno collaborato con gli attivisti del gruppo Amnesty International 291 di Bagheria, per realizzare un’attività interessante e stimolante, che interpretaase il tema dell’evento: il tempo.
A questo scopo sono stati creati dei “libri” di avvenimenti storici, che rappresentassero l’evoluzione dei diritti umani nel corso della storia, attraverso citazioni, foto, date e racconti, e che formassero un percorso storico lungo le pareti dell’aula.
Un’intera parete era, però, dedicata alle foto scattate dall’alunna Sofia Richiusa di 3F a decine e decine di studenti, in nome della libertà per Giulio Regeni.
Oltre questa attività a tema, numerosi ragazzi si sono prestati ad ideare un video coinvolgente e divertente, il quale è stato proiettato durante il corso della serata, in modo da rendere visibile il fantastico lavoro di questi ragazzi.
Il video consiste in un sondaggio svoltosi all’interno della scuola, dove numerosi alunni sono stati intervistati sulle principali domande riguardo i diritti umani, i loro difensori e tutto ciò di cui si occupa Amnesty International.
Tanti volti, tante domande, tante risposte, tanti sorrisi e tante riflessioni importanti su cui vale la pena soffermarsi!
E’ una grande dimostrazione di come non si debba andare tanto lontano per trovare qualcuno disposto a contribuire al miglioramento del mondo in cui viviamo, e di come non ci sia un’età per difendere i diritti umani e battersi per tutti coloro che necessitano il nostro aiuto!
Il percorso di queste classi però non si è ancora concluso: oltre i tre già avvenuti, nel prossimo incontro i ragazzi organizzeranno un flash mob, aiutati dagli attivisti del gruppo e dagli altri alunni della scuola.
L’obiettivo che si pone il gruppo 291 di Amnesty International di Bagheria è quello di far diventare il Liceo F. Scaduto una Human Rights Friendly School!
P.s. A nome del gruppo e della scuola, si ringrazia in particolar modo Isabello Bilo per la realizzazione del video, Erika Chiello e Valentina Traina per la regia e il montaggio.
Per chi fosse interessato alle tante attività che il gruppo organizza nel territorio bagherese, potete seguirli e contattarli su Facebook attraverso la pagina Amnesty Bagheria – Gruppo Italia 291, su Instagram attraverso il profilo amnestybagheria e su Twitter attraverso il profilo amnestybagheria, o contattarli all’email gr291@amnesty.it.
Marta Tomasello, V F