2019-20 

25 novembre: Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne

Lunedì 25 Novembre 2019, presso il Liceo Ginnasio di Stato “Francesco Scaduto”, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne, è stato organizzato un evento per inaugurare una panchina donata dall’Inner Wheel Club Baharia, con il patrocinio del comune di Bagheria. In questa circostanza ho avuto l’opportunità di rivolgere delle domande alla nostra Dirigente, Prof.ssa Carmen Tripoli, ed alla Presidente dell’Associazione, Preside Concetta Guagenti, che ci ha onorato di questo splendido dono. Ho chiesto alla nostra Dirigente che cosa rappresenti la panchina dipinta di rosso e lei mi…

Leggi tutto...
2019-20 

IoLeggoPerchè 2019: “Il Tempo, la Storia, l’Amore e la Poesia”

Giovedì 24 ottobre alcune classi del Liceo Ginnasio di Stato “F. Scaduto” hanno partecipato alla giornata Ioleggoperché, presso la libreria Interno95, a Bagheria. Essa è una tra le più grandi e interessanti iniziative nazionali di promozione della lettura e ha come scopo principale, anche, quello di donare libri alle biblioteche, in special modo a quelle scolastiche. Le biblioteche scolastiche sono fondamentali per far accedere tutti alla passione della lettura; le scuole sono chiamate a promuovere e divulgare il vasto mondo del Libro. Il nostro liceo, infatti, ha voluto rispondere a questa…

Leggi tutto...
2019-20 

Aria di rivoluzione! Breve cronaca dell’assemblea che ha deliberato l’occupazione della scuola

La mattina del 14 novembre 2019 si è tenuta, nella cavea del nostro Liceo Scaduto, l’assemblea d’istituto. Convocata dagli studenti per il 15 novembre, è stata tuttavia anticipata, senza un cambiamento dei punti all’ordine del giorno, sotto riportati: Foto di classe anno scolastico 2019\2020; Delucidazioni in merito alle condizioni strutturali dell’istituto; Discussione riguardo l’organizzazione didattica di Villabate; Varie ed eventuali La prima a prendere la parola è stata Giusy, alunna che in questi giorni si è prodigata molto, così come ogni anno in questo periodo, al fine di raccogliere una…

Leggi tutto...
2018-19 2019-20 

LA CASA DEI BAMBINI-SCUOLA ALTERNANZA-LAVORO

Quest’anno [riferito all’a.s. scorso, 2018-19] anche l’indirizzo scienze umane, con le seguenti classi: III AU, III BU, III CU, ha attivito alcuni progetti di alternanza scuola-lavoro, lavorando con i bambini, nelle diverse scuole  primarie di Bagheria. Io faccio parte della classe III AU e ho seguito il mio percorso di alternanza presso l’istituto Comprensivo “Tommaso Aiello” di Bagheria. E precisamente nel Plesso, “Don Giuseppe Puglisi” di Contrada Monaco. Il tutor interno è stato il prof. Salvatore Fricano e il tutor esterno (o aziendale) è stata la maestra Gaetana Faraci. Noi…

Leggi tutto...
Senza categoria 

Giornata europea delle lingue

Giorno ventisei settembre, tutte le classi del linguistico e le classi quarte e quinte del classico e di scienze umane si sono riunite per celebrare la Giornata europea delle lingue. Essa, per volere del Consiglio d’Europa, si svolge il ventisei settembre di ogni anno, per incoraggiare l’apprendimento delle lingue e l’apertura alle altre culture. Gli obiettivi generali della Giornata: promuovere l’apprendimento delle lingue, diversificando la gamma di lingue imparate, con l’obiettivo di incrementare il plurilinguismo e la comprensione interculturale; promuovere le diversità linguistiche e culturali dell’Europa, che devono essere preservate…

Leggi tutto...
2019-20 

Filosofia nelle città

Il 27 Ottobre si è tenuto uno dei tanti incontri del  II Festival della filosofia a Palermo, presso Villa Filippina. Come  riportato nel titolo, si parla del legame tra essa e le città, ma non solo…riusciremo a guardare questa nostra realtà, soprattutto cittadina, dal punto di vista filosofico! Che ruolo ha la filosofia nelle città ? La filosofia nasce nella città, esse (filosofia e città) hanno bisogno allo stesso modo dei cittadini (elemento comune). Sono abitatori che  costituiscono e creano la città, poiché parte integrante e attiva della vita cittadina.…

Leggi tutto...
2019-20 

Traduzione come strumento di Confronto tra culture

Noi alunni delle classi III AU e III EU del Liceo Ginnasio di Stato “Francesco Scaduto”, accompagnati dalle professoresse Maria Rosa Ragonese, Arcangela Piscitello e Mara Truncali, abbiamo preso parte ad una translation slam, ovvero, una sfida di traduzione per le scuole promossa dal festival delle letterature migranti che si è svolta al Museo Archeologico Regionale di Palermo, “A. Salinas”. Gli autorevoli giudici sono stati, oltre ad Eva Valvo e Barbara Teresi, Antonio Bibbò e Riccardo Capoferro. Il nostro Liceo, grazie alle due classi che lo hanno rappresentato, si è…

Leggi tutto...