numero 3 a.s. 2022/2023 Senza categoria 

Cosa pensano del calcio gli studenti dello Scaduto?

Nel mese di maggio alcune ragazze della redazione di questo giornalino si sono poste questa domanda. Dunque per le classi dello Scaduto è stato fatto girare un modulo di Google a riguardo per ottenere qualche dato.

Degli studenti che hanno partecipato al sondaggio (103), il 70% circa è di genere femminile, il resto maschile.

I tre indirizzi dell’istituto hanno partecipato con un numero simile di rappresentanti (classico 32.4%, linguistico 29,4%, scienze umane 38,2%), mentre le quarte hanno mostrato più interesse delle altre classi, come si evince dal grafico sottostante.

risultati del sondaggio

Ma entriamo nel merito delle risposte.

Il 49% si dichiara non interessato allo sport, il 44.2% sostiene di segue soltanto il calcio maschile e il restante 6,7% si interessa sia al calcio maschile che a quello femminile.

Il 97% sostiene che il calcio sia uno sport per tutti e il restante 3% lo considera associato solamente al genere maschile.

Dal sondaggio è anche emerso che tre quarti dei partecipanti pensa che il calcio sia grande fonte di stereotipi e pregiudizi sulle donne, le quali non sarebbero capaci di apprendere il gioco o di competere con gli uomini; e, se qualcuna riesce a giocare insieme a loro, lo farebbe soltanto perché vuole attenzioni; in generale, si pensa che è un gioco per maschi e che il calcio femminile non merita di essere seguito (e da questo dipenderebbe lo stipendio minore delle giocatrici).

Ancora: il 53% dedica in media 8 ore settimanali al calcio, tra Playstation e partite in tv o dal vivo con gli amici o in polisportive.

Di 36 partecipanti che giocano dal vivo, il 70 % lo pratica con amici, l’8% con la squadra di cui fa parte e i restanti con entrambi.

L’amore per il calcio per la maggior parte degli interpellati è nato come tradizione familiare, ma una piccola parte si è interessata attraverso le amicizie e una parte ancora inferiore ha iniziato da sola a seguire lo sport.

Come era auspicabile, una considerazione che mette d’accordo la totalità di quanti hanno risposto al sondaggio è che le manifestazioni di violenza sono la negazione stessa dell’essenza dello sport.

Lascia un commento.