2019-20 

Arrivano i Podcasters!

Ciao studenti e studentesse del Liceo Scaduto di Bagheria! Siamo Gioia, Giulia, Giorgia, Irene e Giovi, (Gioia Sanfilippo, Giulia Balistreri , Irene Citarella, Giovanbattista Spatafora, Giorgia Clemente)  studenti della I AU del Liceo “Francesco Scaduto”. Nel duro periodo del lockdown, assieme alla nostra professoressa d’inglese, la prof Ragonese, avevamo pensato di creare un podcast. L’intento era quello di sfruttare la distanza positivamente e avevamo pensato al podcast come ad uno strumento di comunicazione e scambio d’idee veloce e duttile. Nonostante il lockdown sia terminato, il desiderio di sentirci più vicini…

Leggi tutto...
2019-20 

Yandrez. Breve intervista a un giovane cantante che punta al successo

Presentati. Ciao, sono Andrea Orlando, in arte “Yandrez”. Ho 18 anni, frequento il liceo Scaduto, il quinto anno del classico. Sicuramente dopo il liceo frequenterò l’università e contemporaneamente continuerò a coltivare la mia passione. Molto probabilmente mi trasferirò a Milano per fare musica insieme ai ragazzi dello studio di registrazione con cui la faccio attualmente.   Da quanto tempo canti? Ho iniziato alle medie, avevo circa 12 anni. Ho conosciuto il rap da piccolino, grazie alla TV e alla radio. Era il periodo in cui Eminem andava forte ed io…

Leggi tutto...
2019-20 

Pagine di diario al tempo della pandemia

08/04/2020 Caro diario… mi presento sono Maria Pecoraro ho 16 anni ed abito in un piccolo paese chiamato Altavilla Milicia. Suona davvero assurdo definire con tali parole un computer ma i tempi sono cambiati, il progresso scientifico e tecnologico ha fatto si da eliminare quei fogli rilegati che consideravamo un vero e proprio diario. Beh, che dire ci troviamo in un periodo che costituirà una delle pagine più cupe e grigie della storia mondiale, la nostra vita è stata stravolta in senso negativo da un piccolo essere che però ha…

Leggi tutto...
2019-20 

Emergenza coronavirus: il servizio di aiuto di psicologi e psicoanalisti

“Per aiutare la popolazione a reagire il Consiglio nazionale dell’ordine degli psicologi (Cnop) ha promosso l’iniziativa #psicologionline: i cittadini tramite un apposito motore di ricerca (accessibile dal sito Cnop) possono trovare lo psicologo o psicoterapeuta più vicino e prenotare un teleconsulto gratuito (via telefono o piattaforma di videochiamata). In caso di necessità verranno programmati interventi a distanza più strutturati. Oltre 4mila professionisti dislocati in tutta Italia hanno già aderito al progetto.” Per maggiori informazioni visitate il seguente sito del Ministero della salute

Leggi tutto...
2019-20 

Non sai chi sei. Non sai cosa sei, uomo!

Dal primo respiro all’ultimo gemito vegliano su noi le tre teste di Cerbero. Incapaci di condividere lo stesso corpo vivono una straziante ed interminabile guerra di trincea tra loro e contro il nemico comune: l’individuo. La mente è uno spigoloso labirinto, il sentimento una nobile gabbia. Il cervello seziona, analizza, elabora, produce. Il cuore confonde, mischia, sconvolge, patisce. La tavolozza della ragione si divide in bianco e nero; i colori del cuore rivivono in mille tonalità e sfumature. La prima è il tratto netto tra luce ed ombre del Caravaggio,…

Leggi tutto...
2019-20 

Breve cronaca del concerto che ha chiuso la nostra Notte bianca

Durante la notte bianca del liceo ad intrattenere le persone che vengono a visitare la nostra scuola non sono soltanto i laboratori di lingue, di teatro e i docenti. Sono soprattutto i cantanti e i musicisti. Sono ragazzi pieni di talento che non si esibiscono per la popolarità ma solo per divertirsi e far divertire. Quest’anno hanno preso parte al concerto anche ragazzi usciti da pochi anni dal nostro liceo, come Leonardo Scaduto, ottimo batterista, e Alessia Bellomo, anima indie della nostra scuola. Nuovi talenti si stanno facendo strada come…

Leggi tutto...

Memento

“Sorprende sentir dire, ancora oggi, da qualche parte, che il Fascismo ebbe alcuni meriti, ma fece due gravi errori: le leggi razziali e l’entrata in guerra. Si tratta di un’affermazione gravemente sbagliata e inaccettabile, da respingere con determinazione. Perché razzismo e guerra non furono deviazioni o episodi rispetto al suo modo di pensare, ma diretta e inevitabile conseguenza. Volontà di dominio e di conquista, esaltazione della violenza, retorica bellicistica, sopraffazione e autoritarismo, supremazia razziale, intervento in guerra contro uno schieramento che sembrava prossimo alla sconfitta, furono diverse facce dello stesso…

Leggi tutto...
2019-20 

La Notte Bianca attraverso gli occhi della dirigente scolastica

Dopo il successo della Notte Bianca, svoltasi il 17 gennaio 2020, molte sono state le emozioni, le gratificazioni e le belle sensazioni che hanno accomunato docenti, studenti, collaboratori e personale ATA a seguito della buona riuscita e del successo dell’evento. Nell’intervista, da me realizzata la mattina del 23 gennaio e sotto riportata, ecco un bilancio di quella che è stata la notte nazionale del Liceo Classico, in un vero e proprio racconto attraverso gli occhi della preside, che ha speso in merito una molteplicità di parole positive, accompagnate da un…

Leggi tutto...
2019-20 

Sia il vostro respiro in sintesi con le onde

Piegate i numeri alla poesia, Modellate i vostri schemi al ritmo del versi, Non distruggete con il razionale la magia, Tra righe non tra griglie abbiate gli occhi persi. Dipingete il mare di rosso se vi ispira passione E lasciatevi annegare, Sia il vostro respiro in sintesi con le onde Sia il vostro battito libero dalla ragione. Battetevi tra le argentee gabbie Voi, incastri razionali di molecole e vuoto. Scuotetevi fino a perdere le staffe Voi, indegna tomba dell’animo immoto. Calpestaste parole, e suoni, e pensieri, Vanificaste le più ardue…

Leggi tutto...
2019-20 

La nostra campionessa

Volontà, passione, tenacia, determinazione:  tutte caratteristiche intrinseche nell’animo di un vero sportivo e di chiunque abbia abbastanza coraggio da non arrendersi mai e di mettersi in gioco ancora una volta. Gloria Amenta, una giovane ragazza di Misilmeri, frequentante il nostro Liceo Classico Francesco Scaduto, ne è un esempio. Campionessa regionale e successivamente campionessa italiana di twirling nella categoria due bastoni junior b, a soli 14 anni non ha mai perso la speranza né la voglia di farcela. Una studentessa modello, intelligente e ambiziosa che trova tempo per lo studio, gli…

Leggi tutto...